Prenderà il via venerdì 14 novembre presso il Centro Medico VIS di Cerignola il progetto “Obesità e Cuore”, un’iniziativa che nasce dall’esperienza e dalla collaborazione tra la dott.ssa Camilla Mauriello, specialista in Cardiologia, e la dott.ssa Silvia Mauriello, dietista e nutrizionista clinica.

L’obiettivo è affrontare in modo integrato uno dei problemi di salute più diffusi e sottovalutati: l’obesità, una condizione che non riguarda solo l’estetica ma rappresenta un serio rischio per il cuore e per l’intero organismo.
Una visione integrata: cuore e alimentazione
Il progetto “Obesità e Cuore” parte da un concetto semplice ma fondamentale: cuore e alimentazione sono strettamente connessi.
Attraverso una valutazione cardiologica e nutrizionale congiunta, le due specialiste offriranno ai pazienti un percorso personalizzato per migliorare la salute cardiovascolare e il benessere generale, combinando diagnosi, prevenzione e strategie alimentari mirate.
La dott.ssa Camilla Mauriello, con anni di esperienza nella diagnosi e nel trattamento delle patologie cardiovascolari presso la ASL di Bari, guiderà la parte clinico-diagnostica del progetto.
La dott.ssa Silvia Mauriello, esperta in nutrizione clinica e counseling alimentare, affiancherà i pazienti nella definizione di piani nutrizionali su misura, anche attraverso strumenti di analisi avanzata come la bioimpedenziometria.
Un nuovo approccio alla prevenzione
Il Centro Medico VIS, recentemente inaugurato a Cerignola, conferma così la propria missione: offrire un approccio multidisciplinare e una collaborazione continua tra specialisti per la salute dei pazienti.
Dopo l’Open Day di Medicina Estetica, il progetto “Obesità e Cuore” rappresenta un nuovo passo nella programmazione di incontri tematici pensati per sensibilizzare la comunità sull’importanza della prevenzione e del benessere a 360 gradi.
📍Appuntamento: venerdì 14 novembre – Centro Medico VIS, Via Assisi 30/A – Cerignola
📞 Prenotazioni: 0885 090456 | WhatsApp +39 375 898 7855
